Avvistato Bolide Verde nei Cieli del Pisano: Spettacolare Evento la Sera di Sabato 12 Aprile

Sabato 12 aprile 2025, alle ore 20:58 locali, in varie parti d’Italia è stato segnalato l’avvistamento di un bolide nei cieli in direzione Nord-Est. L’evento ha suscitato grande curiosità per la sua intensa luminosità e per la peculiare colorazione verde assunta durante l’ingresso in atmosfera.

Cos’è un Bolide?

Il termine bolide viene utilizzato in ambito astronomico per indicare una meteora particolarmente luminosa, che durante il suo ingresso nell’atmosfera terrestre rilascia una grande quantità di energia visibile anche a occhio nudo. A differenza delle normali “stelle cadenti”, un bolide può risultare visibile per diversi secondi, con traiettorie ben delineate e talvolta accompagnato da frammentazione o scia persistente.

Il Bolide del 12 Aprile 2025: Colore Verde e Composizione

L’elemento che ha reso questo evento particolarmente suggestivo è stato il colore verde brillante assunto dal bolide durante il suo attraversamento atmosferico. Questo fenomeno è generalmente legato alla composizione chimica del meteoroide: in particolare, la colorazione verde è spesso associata alla presenza di magnesio e nichel.

Quando questi elementi vengono sottoposti alle alte temperature causate dall’attrito con l’atmosfera, emettono luce in lunghezze d’onda che il nostro occhio percepisce come verde.

Anche la ionizzazione dell’ossigeno atmosferico, in determinate condizioni, può contribuire a questa particolare sfumatura cromatica, rendendo l’evento ancora più spettacolare.

Le Immagini Della Webcam di San Casciano di Cascina

A documentare visivamente l’evento contribuisce anche il filmato registrato dalla webcam di San Casciano di Cascina (Pisa), parte del nostro sistema di monitoraggio atmosferico. Il video mostra chiaramente il passaggio del bolide nei cieli nord-orientali, offrendo una prova diretta dell’avvistamento e confermando le descrizioni dei testimoni oculari.

Questa testimonianza visiva rappresenta un contributo prezioso per la ricostruzione del fenomeno da parte degli esperti e degli appassionati di astronomia.

Al momento non risultano segnalazioni ufficiali di impatti al suolo o di ritrovamenti di eventuali frammenti meteoritici, rendendo verosimile l’ipotesi che il meteoroide si sia completamente disintegrato durante la fase di ablazione atmosferica.

Un Fenomeno Raro ma Non Insolito

Sebbene i bolidi non siano eventi quotidiani, il loro avvistamento non è raro e contribuisce a mantenere alta l’attenzione verso i fenomeni astronomici transitori. In Italia, ogni anno si verificano diverse decine di eventi di questo tipo, anche se non sempre avvistati o documentati in modo chiaro.

Eventi come questo ci ricordano quanto sia dinamico e affascinante il nostro cielo notturno, e quanto ancora ci sia da scoprire su ciò che vi transita.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *