Ore 14.30 accumuli che nelle ultime 12 ore superano i 100mm in diverse aree dell’entroterra ligure centro-occidentale. Situazione piu’ critica nell’imperiese dove si registrano punte quasi a 200mm e i fiumi in netta salita. Prudenza in zona
Ore 9.30 la stazione anemometrica di Tana d’orso (Ronco Scrivia) ha toccato i 113 km/h, vento in intensificazione.
Ore 9.25 – Sulla Liguria dalle ore 08.00 è scattata l’allerta rossa sul centro ponente regionale.
Arpal fa sapere che dalla mezzanotte si sono già avute delle prime precipitazioni in maniera debole:
Pertanto non vi è nessuna criticità da segnalare