Esplora la Meteo Storia, rivivi gli eventi meteorologici più significativi attraverso approfondimenti accompagnati da analisi e dati accurati. Un viaggio affascinante attraverso il tempo e il clima. Siamo la tua guida per scoprire i segreti nascosti dietro ogni fenomeno atmosferico e il suo impatto sulla nostra storia.
Era la notte tra il 9 e il 10 settembre 2017, dalle ore 20:00 di Sabato, iniziò a piovere sulla città di Livorno. L'evento vide la genesi di più sistemi…
Premessa Fra il 29 e il 31 Agosto del 2020 l'Italia centro-settentrionale è stata interessata da un'importante fase di maltempo caratterizzata da vento, temporali e un significativo calo delle temperature.…
Arrivano le ufficialità oggi nella zona di Siracusa (in particolare a C.da Monasteri) sono stati toccati +48.8°C battendo ogni temperatura massima registrata in Italia ed in Europa da quando si…
Con l'avvio di questa nuova ondata di caldo, nella giornata di Martedì 10 Agosto 2021 sono state raggiunte le seguenti temperature Minime e Massime. Le regioni più calde sono risultate…
Il 7 Agosto 2021, un dust devil o anche chiamato diavolo di polvere, ha avuto origine sulla spiaggia di Cirò Marina in provincia di Crotone, facendo volare via diversi ombrelloni.…
Almeno 3 Trombe marine si sono verificate la mattina di Martedì 3 Agosto 2021 sul delta del Po, precisamente nella località denominata Sacca di Scardovari. I vortici di tipo landspout,…
L'annunciato peggioramento del 29 / 30 Luglio 2014 era reduce da un mese già abbondantemente piovoso per buona parte dell'Italia centro-settentrionale e per questo motivo, forse, non ha recato almeno…
Esattamente undici anni fa una violenta ondata di maltempo interessava la Toscana e la Liguria di levante. Sulla Toscana si sono verificati gli effetti più importanti, con accumuli di pioggia…
Il 24 Luglio si ricorda un evento importante che coinvolse la marca trevigiana in particolare la zona del Montello da cui prende il nome, stiamo parlando del Tornado del Montello…
Una Tromba Marina si è verificata intorno alle ore 13.00 a Falconara Marittima in provincia di Ancona nelle Marche. Il vortice ha avuto origine al largo della costa, come lo…