Cronaca

Le previsioni meteo e l’allarmismo incontrollato

Dopo le Allerte Rosse e Fucsia emanate in modo abusivo dal noto sito web privato, generando una gran confusione e inutile allarmismo.

L’assessore alla Protezione Civile della Regione Liguria, Giacomo Giampedrone ha annunciato di passare giustamente alle vie legali poiché: “non si può usare una terminologia che è propria della Protezione Civile e non si può, certo, usare il codice colori, che è frutto di una legge nazionale”.
“Sulla vita delle persone e sulle allerta meteo, che sono di diretta competenza regionale, è vietato scherzare”

Qui di seguito vi riportiamo come funziona il sistema di allertamento nazionale.

La protezione civile nata per il soccorso in emergenza, ha sviluppato negli anni sistemi di previsione e prevenzione dei fenomeni per proteggere la vita dei cittadini e il patrimonio delle comunità.

Grazie alla collaborazione con enti, istituti e gruppi di ricerca il Dipartimento della Protezione Civile ha promosso studi e ricerche per migliorare la conoscenza del territorio, valutare la portata dei fenomeni e sviluppare strategie innovative per il contenimento dei danni.

Sistema di allertamento nazionale

Al Sistema di allertamento concorrono sia il Dipartimento di Protezione civile sia le Regioni e le Province autonome attraverso la Rete dei Centri funzionali, costituita dai Centri Funzionali decentrati ( uno per Regione) e dal Centro Funzionale centrale ( presso il Dipartimento).

Spetta proprio alla rete dei Centri funzionali svolgere quell’attività di previsione, monitoraggio e sorveglianza in tempo reale dei fenomeni meteorologici che rende possibile la prefigurazione dei possibili conseguenti scenari di rischio.

L’allertamento del Sistema di protezione civile, ai vari livelli territoriali, è invece compito e responsabilità dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome o dei soggetti da loro delegati (per esempio il Direttore della Protezione civile regionale).

CONTINUA A PAGINA SEGUENTE->>

Pagine: 1 2

Post Recenti

Meteo Italia: Alta Pressione in Rinforzo, ma Domenica si cambia

Alta pressione in fase di consolidamento sull’Italia e, tra giovedì 3 e sabato 5 aprile, garantirà condizioni prevalentemente stabili su… Read More

4 giorni fa

Previsioni meteo Italia tempo instabile e temperature ridimensionate

L'ultimo giorno di marzo e l'inizio di aprile si preannunciano all'insegna di un tempo molto variabile e instabile. Una nuova… Read More

1 settimana fa

Meteo: forte instabilità fino a domenica, piogge e temporali al Centro-Sud

Gli ultimi giorni della settimana saranno caratterizzati da condizioni meteorologiche instabili, in particolare sulle regioni del Centro-Sud, a causa di… Read More

1 settimana fa

Eclissi Solare Parziale del 29 Marzo 2025: Dove e Come Vederla in Italia

Il 29 marzo 2025 un’affascinante eclissi solare parziale sarà visibile anche dall'Italia, offrendo agli appassionati di astronomia e ai curiosi… Read More

2 settimane fa

Meteo Italia: Ultima Settimana di Marzo Instabile e Variabile con Piogge e Venti Forti

L’ultima settimana di marzo si preannuncia all’insegna della dinamicità meteorologica, con nuove perturbazioni in arrivo e un contesto climatico complessivamente… Read More

2 settimane fa

Toscana: Scuole Chiuse Sabato 22 Marzo 2025 – Elenco Aggiornato

L'allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile per la Toscana ha portato numerosi comuni a prendere la decisione di chiudere… Read More

2 settimane fa