Meteo Italia: settimana del 25 aprile all’insegna dell’instabilità, piogge e temporali in arrivo

La settimana che include il ponte del 25 aprile sarà caratterizzata da una persistente instabilità atmosferica su gran parte del territorio italiano.

Le condizioni meteo saranno infatti influenzate dal passaggio ravvicinato di ben due perturbazioni che porteranno piogge, rovesci e temporali in diverse regioni da Nord a Sud.

Mercoledì 23 aprile: inizialmente soleggiato, poi torna l’instabilità

La giornata di mercoledì 23 aprile si aprirà con tempo in prevalenza buono, ma l’arrivo della sesta perturbazione del mese porterà un peggioramento progressivo. Dal pomeriggio, infatti, si farà sentire un aumento dell’instabilità, con rovesci e temporali improvvisi che interesseranno i seguenti settori:

  • Alpi
  • Pianura lombardo-veneta
  • Emilia
  • Zone interne del Centro Italia
  • Coste del Lazio
  • Basilicata
  • Interno della Puglia
  • Appennino campano
  • Calabria
  • Sicilia orientale

Le temperature massime subiranno un lieve calo, pur restando al di sopra della media stagionale in molte località. I venti saranno moderati, soprattutto sui mari di Ponente e attorno alle Isole Maggiori, con un’ulteriore intensificazione in serata.

Giovedì 24 aprile: ancora piogge, ma prime schiarite al Nord-Ovest

Giovedì 24 aprile vedrà un parziale miglioramento al Nord-Ovest, dove si attendono graduali schiarite già dalle prime ore del mattino. Sul resto d’Italia, invece, il tempo resterà ancora instabile, con nuvolosità diffusa e piogge irregolari. Le aree più a rischio saranno:

  • Venezie
  • Regioni centrali
  • Campania
  • Nord della Puglia
  • Appennino Calabro-Lucano
  • Emilia e Levante Ligure (soprattutto al mattino)

Le temperature massime tenderanno a calare in buona parte del Centro-Nord, mentre rimarranno pressoché stazionarie al Sud e sulle Isole.

Nuova perturbazione tra venerdì 25 e sabato 26 aprile

In rapida successione, l’arrivo della settima perturbazione di aprile condizionerà il meteo tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. Si prevedono nuove fasi di maltempo, con piogge e cieli nuvolosi diffusi in molte regioni. Questo scenario renderà il clima instabile proprio nei giorni centrali del ponte festivo.

Tendenza per domenica e inizio della prossima settimana

Le ultime proiezioni indicano che anche domenica e all’inizio della prossima settimana le condizioni meteo resteranno variabili, con la possibilità di ulteriori piogge, specie sulle regioni occidentali. La situazione andrà monitorata attentamente nei prossimi aggiornamenti.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!

Commenti

Nessun Commento. Perchè, non rompi il ghiaccio?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *