Previsioni meteo Italia tempo instabile e temperature ridimensionate

Previsioni meteo Italia tempo instabile e temperature ridimensionate
Foto di Shlomaster da Pixabay

L’ultimo giorno di marzo e l’inizio di aprile si preannunciano all’insegna di un tempo molto variabile e instabile. Una nuova perturbazione, si sta avvicinando al nostro Paese, provenendo dal Nord Europa e direzionandosi verso i Balcani. Questo sistema meteorologico influenzerà in modo particolare l’Italia, portando piogge, temporali e un abbassamento delle temperature.

Lunedì 31 marzo: peggioramento del tempo al Centro-Sud

Lunedì, la perturbazione attraverserà rapidamente la Penisola, causando il passaggio di un fronte freddo che porterà un drastico cambiamento del clima. Le regioni centrali e meridionali saranno quelle più colpite, con un marcato calo delle temperature e l’arrivo di rovesci e temporali. Nelle aree adriatiche, dalle Marche alla Puglia, non mancheranno piogge abbondanti, mentre nelle zone interne del Centro-Sud e in Sicilia il tempo rimarrà instabile. I rilievi abruzzesi vedranno anche nevicate sopra i 1600 metri.

Nel pomeriggio, il tempo migliorerà temporaneamente al Centro, ma al Sud e in Sicilia l’instabilità resterà accentuata, con il rischio di temporali anche intensi. Le temperature massime caleranno ulteriormente, passando dai 20-22°C di domenica a valori più contenuti, con punte attorno ai 14-17°C. A rendere la giornata ancora più fredda, i venti nord-orientali, che raggiungeranno raffiche superiori ai 70 km/h, porteranno mari mossi o molto mossi.

Martedì 1 aprile: continua l’instabilità e il calo delle temperature

Il mese di aprile inizierà con un’ulteriore instabilità, soprattutto al Centro-Sud, dove il maltempo interesserà le regioni centrali adriatiche, il Lazio, le zone meridionali e la Sicilia. Le precipitazioni potrebbero essere sotto forma di piogge, rovesci e temporali, con nevicate sui rilievi appenninici sopra i 1000 metri. Anche le Alpi occidentali potrebbero vedere qualche fiocco di neve.

Nel pomeriggio, l’instabilità continuerà al Sud e in Sicilia, con cieli sereni o poco nuvolosi al Nord. Le temperature subiranno un ulteriore abbassamento, con valori che si manterranno al di sotto delle medie stagionali. I forti venti nord-orientali persistono, e i mari resteranno mossi o molto mossi, con condizioni di tempo agitato lungo le coste.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *