Prossimi giorni tra Temporali e il ritorno del Caldo Africano

Prossimi giorni tra Temporali e il ritorno del Caldo Africano
Tempo di lettura:1 Minuti, 46 Secondi

L’alta pressione rimane lontana dall’Italia, mentre un vortice ciclonico sul Tirreno continua a influenzare il tempo su gran parte delle nostre regioni.

Questo sistema ciclonico mantiene l’atmosfera molto instabile, con frequenti temporali, spesso intensi, specialmente al Centro-Nord. In queste zone, le temperature restano sotto la media stagionale.

Evoluzione della Depressione

La depressione sul Tirreno è in lento declino, e giovedì verrà spostata definitivamente verso l’Europa orientale. Ciò consentirà all’alta pressione di matrice sub-tropicale di interessare l’Italia, regalando un venerdì abbastanza soleggiato. Tuttavia, questa pausa sarà breve: l’azione atlantica porterà un nuovo peggioramento nel weekend.

Inoltre, a partire da mercoledì 26 giugno e in maniera più evidente da giovedì, l’instabilità atmosferica si ridurrà, mentre le temperature torneranno a salire.

Una nuova risalita di aria sahariana porterà i termometri oltre i 35 gradi al Centro-Sud, soprattutto nel fine settimana. Al contrario, le regioni del Nord Italia resteranno ai margini di questa massa d’aria, sperimentando temperature più contenute, ma con tassi di umidità elevati.

Previsioni per il Weekend di fine Giugno

Nel fine settimana, una nuova perturbazione potrebbe lambire il Nord Italia, accentuando nuovamente l’instabilità in questo settore. La situazione attuale al Nord è particolarmente anomala per il periodo, causata da un blocco anticiclonico sul nord Europa, che ha lasciato il Mediterraneo centrale in deficit barico.

L’artefice di questo nuovo peggioramento sarà un intenso fronte atlantico scaturito dalla risalita verso la Francia di un minimo di bassa pressione nato sul comparto iberico.

Il transito, destinato prevalentemente al Nord Italia, avverrà all’unisono con lo scorrimento sulle regioni centro-meridionali di un promontorio anticiclonico di matrice africana. Avremo dunque forti temporali da un lato e caldo intenso dall’altro.

Tornerà la Polvere Sahariana

Nei prossimi giorni avremo anche il ritorno della polvere sahariana alle alte quote, con i nostri cieli che torneranno a tingersi di bianco o color giallognolo a causa di elevate concentrazioni di pulviscolo.

Tutte queste polveri sollevate dal deserto del Sahara avvolgeranno buona parte d’Italia da nord a sud, ma con una maggiore concentrazione attesa al Sud, dove i modelli prevedono 2000 mg di polvere per metro quadrato nella giornata di Sabato.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!

Fonte Immagine Copertina Depositphotos

Autore del Post

Andrea Pardini

Amministratore Fondatore e Developer. Ragioniere, Perito Commerciale e Programmatore Informatico, con la passione per Meteorologia e la Scienza in generale. Attualmente Developer, Marketing e Social Media Manager presso una Concessionaria. Si occupa: del mantenimento della strumentazione e del portale web, stesura di articoli. Partecipa ai progetti: Archivio Eventi Meteo e Tornado in Italia.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *