Il 21 Giugno è il Solstizio d'Estate, ed è il giorno più lungo dell'anno per i settori che si trovano a nord dell'equatore, mentre nell'altro emisfero, è il giorno più…
Ha preso il via la fase più stabile, complice la rimonta dell'Alta Pressione che dopo una lunga assenza è tornata ad interessare le nostre latitudini. La massa d'aria che accompagna…
Oggi primo di Giugno, prende il via l'Estate Meteorologica, ovvero il periodo con le temperature più elevate dell'anno. Le temperature più calde in genere si registrano tra la metà di…
Ogni talvolta che si parla di nuvole, non manca occasione che non venga tirato in ballo il complotto delle Scie Chimiche, secondo cui un ente superiore che manipola la sfera…
Riportiamo questo interessante contributo elaborato da Giulio Torri Geologo, sulla pagina "Chi ha paura del buio?" I dati dell’evento alluvionale romagnolo sono impressionanti. 23 fiumi esondati, i punti di esondazione…
Il disastro in Campania Sarno L'alluvione di Sarno e Quindici, o frana di Sarno, è stato un movimento franoso di vaste dimensioni che, tra il 5 ed il 6 maggio 1998, colpì, in particolare,…
Doveva essere un fine settimana piovoso, con le piogge che avrebbero interessato gran parte della penisola. Ma tra Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio le piogge sono risultate molto…
Sabato 29 Aprile 2023 è risultato caldo in Sardegna, con temperature che in molte località sono risultate sopra la media tipica del periodo. I dati elaborati a fine giornata dalla…
Diamo uno sguardo alla tendenza meteorologica nel lungo periodo con riferimento alla prossima stagione dell'Estate 2023, analizzando l'ultimo aggiornamento stagionale dei principali centri di calcolo. Ricordiamo che queste sono tendenze…
Earth Day 2023 - Investi nel nostro Pianeta Per il 53esimo anniversario della Giornata Mondiale della Terra, il tema di quest’anno "Invest in Our Planet". La situazione data dai cambiamenti…