Weekend instabile, Temporali e stop del caldo

Weekend instabile, Temporali e stop del caldo
Tempo di lettura:1 Minuti, 36 Secondi

Una nuova perturbazione, si sta avvicinando all’Italia e porterà un notevole aumento dell’instabilità al Nord entro la fine della giornata odierna Sabato 22 giugno.

Questa perturbazione genererà un vortice depressionario che insisterà sul nostro Paese nei prossimi giorni, causando numerosi temporali, soprattutto al Centro-Nord.

Possibilità di Fenomeni Meteo intensi

In questa nuova fase di tempo instabile, visto il netto contrasto con le masse d’aria, avremo la possibilità di fenomeni localmente di forte intensità.

Non escludiamo lo sviluppo di temporali, con possibilità di nubifragi e grandinate.

Le correnti relativamente più fresche che accompagnano la perturbazione contribuiranno a spazzare via il caldo intenso dall’Italia, portando un calo delle temperature tra sabato e domenica, che si riporteranno in linea con il periodo.

Alta Pressione lontana dall’Italia

Nella prima parte della prossima settimana, l’alta pressione si terrà lontana dall’Italia, portando quindi un tempo instabile e temperature vicine alla norma stagionale.

Meteo nel dettaglio nei prossimi giorni

Previsioni Meteo per Domenica 23

Nord Italia: Il cielo sarà nuvoloso con rovesci e temporali sparsi, più numerosi e intensi su Liguria, Lombardia, Basso Piemonte, Veneto ed Emilia Occidentale.

Centro Italia e Sardegna: Ci sarà un’alternanza tra sole e nuvole, con isolati rovesci e temporali su Toscana, Umbria, Marche, Appennino Abruzzese e Molisano, e Sardegna.

Sud Italia: In prevalenza soleggiato.

Temperature: Massime in sensibile diminuzione, comprese fra 22 e 27 gradi al Nord, fra 25 e 32 gradi al Centro-Sud e Isole, con qualche punta residua fino a 34-35 gradi in Puglia e Sicilia.

Previsioni Meteo per Lunedì 24

Sud Peninsulare: Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.

Resto d’Italia: Alternanza tra sole e nuvole con isolati rovesci e temporali al Nord, nelle zone interne del Centro, nella Sardegna Settentrionale e sui rilievi della Sicilia.

Rimanete aggiornati con le ultime sul meteo per essere preparati ai cambiamenti del tempo e per gestire al meglio le vostre attività all’aperto.

Resta Sempre Aggiornato sul Meteo e non solo!

Autore del Post

Andrea Pardini

Amministratore Fondatore e Developer. Ragioniere, Perito Commerciale e Programmatore Informatico, con la passione per Meteorologia e la Scienza in generale. Attualmente Developer, Marketing e Social Media Manager presso una Concessionaria. Si occupa: del mantenimento della strumentazione e del portale web, stesura di articoli. Partecipa ai progetti: Archivio Eventi Meteo e Tornado in Italia.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *